Elevazione su santa Maddalena

Elevazione su santa Maddalena

In "Elévation sur Marie Madeleine" (1627), qui presentato in italiano da Domenico Bosco, Pierre de Bérulle nella lettura dei Vangeli percorre con Maria Maddalena le strade della Palestina a seguito di Gesù, tracciando la storia dell'anima della Santa attraverso i miracoli interiori che l'amore divino realizza in lei. Più che descriverne il volto, Bérulle ritrae questa donna nel suo essere "sempre in ricerca": una ricerca che si muove nello spazio della mistica, tra l'incontro con Dio e la sua incommensurabilità, ed è anzitutto esperienza di un amore infinito.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

White fang. Con traduzione e dizionario
White fang. Con traduzione e dizionario

L. Toffaletti, M. Giromini, Jack London
La via della croce
La via della croce

G. Montaldi, Anselm Grun
L'uomo di Camporosso
L'uomo di Camporosso

Guido Seborga, M. Novelli
Lacci d'amore
Lacci d'amore

S. Vogelmann, Haim Be'er
Fondamenti della misurazione
Fondamenti della misurazione

Cesare Svelto, Roberto Ottoboni, Elio Bava