Diritto e diritti nelle «tre società» di Rosmini

Diritto e diritti nelle «tre società» di Rosmini

Francesco Traniello, Riforma dello Stato e riforma della Chiesa; - Francesco Coccopalmerio, Diritto e diritti nel pensiero filosofico e giuridico di Rosmini; - Michele Nicoletti, Diritto e morale nella Filosofia del diritto di Antonio Rosmini; - Andrea Nicolussi, Rosmini e il diritto di famiglia. Appunti di un giurista del ventunesimo secolo; - Markus Krienke, Famiglia e sussidiarietà. Un confronto tra la Filosofia del diritto di Rosmini e le Grundlinien der Philosophie des Rechts di Hegel; - Nicola Ricci, La "prossimità" come fondamento delle relazioni umane nella fi losofi a morale di Antonio Rosmini; - Salvatore Muscolino, La difesa rosminiana del costituzionalismo; - Francesco Conigliaro, La "società teocratica" e le sue ragioni nel pensiero di Antonio Rosmini; - Carlo Fantappiè, Lo statuto giuridico dei fedeli nella società teocratica; - Alberto Peratoner, Il "saldissimo fondamento" dalle proprietà inclusive. La Società teocratica in Antonio Rosmini, termine e condizione di un'ontologia del diritto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Formulario del docente
Formulario del docente

Guerrino Fioravanti
Rem tene. Grammatica
Rem tene. Grammatica

M. Rosa Bonalumi Torri, Carmela Maccarrone, Paola Grazioli
Rem tene. Esercizi. 1.
Rem tene. Esercizi. 1.

M. Rosa Bonalumi Torri, Carmela Maccarrone, Paola Grazioli
Scrivere per scrivere. Per le Scuole superiori
Scrivere per scrivere. Per le Scuole sup...

Massimo Serra, Antonella Martina
A coup sûr. Testo per la preparazione all'esame di Scuola media
A coup sûr. Testo per la preparazione a...

Anne-Marie Thierry, Marcella Di Giura
Lettura & dintorni. Per la Scuola media. 1. (2 vol.)
Lettura & dintorni. Per la Scuola media....

Lucia Masiero Bocci, Patrizia Faudella