La dottrina del superfluo in san Tommaso

La dottrina del superfluo in san Tommaso

"Ogni teorico dell'economia e della sociologia, per aver chiaro il valore dei princìpi sui quali pensa di dover costruire la sua teoria, dovrebbe domandarsi che cosa dicano la metafisica e l'etica intorno alla solidità delle sue idee. Cadranno allora molti preconcetti, anche sul medioevo, arrivando forse alla persuasione che gli Scolastici, e san Tommaso in particolare, non furono estranei ai problemi sociali ed economici; ché anzi, molti furono risolti da essi con una grande, persuasiva chiarezza. Per questo l'autore ha creduto che fosse opera utile l'esporre per sommi capi la dottrina tomistica del superfluo. La dottrina di san Tommaso infatti, sia pur pensata e scritta da vari secoli, appare all'autore nella risoluzione degli odierni problemi sociali ed economici di grande vitalità, perché fondata su una sicura soluzione dei problemi metafisico ed etico." (dalla Prefazione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare