Dalla «scripta» all'italiano. Aspetti, momenti, figure di storia linguistica bresciana. Annali di storia Bresciana. 3.

Dalla «scripta» all'italiano. Aspetti, momenti, figure di storia linguistica bresciana. Annali di storia Bresciana. 3.

Annali di storia bresciana ha accolto il primo approfondimento monografico, con un volume dedicato alla storia economico-finanziaria di Brescia tra Medioevo ed Età contemporanea. Il nuovo Annale affronta un tema che - a discapito del suo interesse - non aveva trovato sinora uno sbocco scientifico ed editoriale uniforme, ovvero la storia linguistica della città e del territorio di Brescia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Dalla «scripta» all'italiano. Aspetti, momenti, figure di storia linguistica bresciana. Annali di storia Bresciana. 3.
  • Autore: M. Piotti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Morcelliana
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Pagine: 308
  • Formato:
  • ISBN: 9788837229085
  • Architettura - Storia e studi dell'architettura

Libri che ti potrebbero interessare

Multiculturalismo e giurisdizione penale
Multiculturalismo e giurisdizione penale

Pastore Baldassare, Lanza Luigi
Nei panni siciliani
Nei panni siciliani

Cedrini Rita, Franz Riccobono
Les fils a plomb
Les fils a plomb

Riccardo Chetoni
Diritto penale. I fondamenti
Diritto penale. I fondamenti

Giovannangelo, De Francesco
Introduzione alla psicosociologia dei processi comunicativi e culturali
Introduzione alla psicosociologia dei pr...

Vincenzi Stefania, Ricci Giovanni R.
Consumare. Prospettive socioantropologiche
Consumare. Prospettive socioantropologic...

Sertorio Guido, Martinengo M. Cristina
Le piccole donne crescono
Le piccole donne crescono

Louisa May Alcott
Capitani coraggiosi
Capitani coraggiosi

Joseph Rudyard Kipling