La preghiera e il problema Dio

La preghiera e il problema Dio

E dalla crisi della preghiera che Hans Kung parte in questo aureo testo. Una crisi esita, insieme, della secolarizzazione e delle domande inevase di giustizia di fronte al male e al dolore innocente. Ma proprio il continuo riproporsi di questi interrogativi è per Kung la condizione per scoprire il senso universalmente umano della preghiera: «La preghiera può trasformare l'uomo, ma l'uomo dovrebbe trasformarsi anche nella sua preghiera. La preghiera è qualcosa di vivente, può crescere, maturare, diventare matura. [...] Anche la preghiera deve diventare adulta, deve essere lo specchio, l'espressione dell'intera personalità. Da come uno prega si capisci che uomo egli è».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Monarchia e popoli del Danubio
Monarchia e popoli del Danubio

Tapié Victor-Lucien
Cammino di preghiera
Cammino di preghiera

Michel Quoist, Maria Adele Fantini, M. A. Fantini
Cinquanta semplici coccole per farti felice. Piccola guida per rilassarsi, ringiovanire e prendersi cura di se stessi
Cinquanta semplici coccole per farti fel...

M. Aveta, M. Corte, C. Powell, G. Cara, Stephanie Tourles