Fenomenologia della religione

Fenomenologia della religione

La prima opera di Richard Schaeffler tradotta in italiano è dedicata alla fenomenologia della religione. Una disciplina il cui scopo è, per l'autore, mostrare la forma essenziale dell'esperienza religiosa a partire dalle sue due dimensioni fondamentali: il linguaggio e il culto. Ciò permette di distinguerla in modo appropriato da altre forme di esperienza, come quella etica, e di discernere la sua stessa validità. Questioni di indubbio interesse tanto per i filosofi della religione, quanto per i teologi fondamentali, e in genere per tutti quelli che riflettono sul rapporto tra filosofia e teologia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Statistica di base
Statistica di base

Moore, David S.
Marketing
Marketing

S. Perasso, C. Nosi, Elnora W. Stuart, Michael R. Solomon
Come lui voleva
Come lui voleva

M. Fillioley, Anita Shreve
Storia della globalizzazione. Dimensioni, processi, epoche
Storia della globalizzazione. Dimensioni...

Petersson Niels P., Osterhammel Jürgen
Frammenti postumi. 3.Estate 1872-Autunno 1873
Frammenti postumi. 3.Estate 1872-Autunno...

F. Gerratana, C. Colli Staude, M. Carpitella, Friedrich Nietzsche, G. Colli, G. Campioni
Navi. 5000 anni di avventure in mare
Navi. 5000 anni di avventure in mare

S. Malingher, Brian Lavery, S. Bertoncini, Studio Booksystem