Noi crediamo in queste verità. Riflessioni cattoliche sul «principio americano»

Noi crediamo in queste verità. Riflessioni cattoliche sul «principio americano»

Nel 1960, accompagnando l'ascesa alla Presidenza del primo cattolico, John Kennedy, sospetto in vasti settori dell'opinione pubblica protestante perché la Chiesa cattolica sembrava limitarne l'autonomia, il padre gesuita John Courtney Murray pubblicò We Hold These Truths - Catholic Reflections on the American Proposition, la raccolta dei propri scritti. In essa, a partire dal diritto costituzionale americano, proponeva di assumere pienamente la libertà religiosa come principio da valorizzare e non come male da tollerare. Kennedy si ispirò a Murray anche in un celebre discorso a Houston di quello stesso anno che ebbe particolare risonanza politica ed ecclesiale, anche ad anni di distanza. La prima apparizione italiana del testo (Morcelliana, 1965) intendeva accompagnare i lavori del Concilio Vaticano II ed in effetti ebbe un'influenza decisiva sulla Dichiarazione conciliare Dignitatis Humanae anche grazie ai rapporti di lunga data dell'autore con Paolo VI. Oggi, in concomitanza con l'ascesa alla Presidenza di Joe Biden, secondo cattolico dopo Kennedy, vede la luce questa nuova edizione, con una premessa e una nota biografica e bibliografica di Stefano Ceccanti, nella convinzione che alcune intuizioni di fondo del testo e della Dichiarazione possano avere ancora un significato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giornata mondiale pace 2006
Giornata mondiale pace 2006

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Giornata mondiale pace 2006
Giornata mondiale pace 2006

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Ordo rituum pro ministeri. Rituale romanum ex decreto Sacrosancti Oecumenici Concilii Vaticani II. Editio typica
Ordo rituum pro ministeri. Rituale roman...

Paolo VI, Giovanni Paolo II (papa), Ufficio celebrazioni liturgiche del sommo pont.