Ontologie relazionali e metafisica trinitaria. Sussistenze, eventi e gunk

Ontologie relazionali e metafisica trinitaria. Sussistenze, eventi e gunk

Nella letteratura filosofica recente, quella delle relazioni emerge sempre più come una questione decisiva. Si ripercorre qui la storia di questa categoria ontologica, dagli antichi a Bradley, fino alle discussioni sviluppatesi nella filosofia analitica contemporanea, esaminando alcune delle più note ontologie relazionali (strutturalista, processuale, dei powers). In gioco sono, da un lato, la possibilità d'intendere la Trinità come un'ipotesi di ragione e, dall'altro, la prospettiva che apre, per il teismo, la corrispondenza tra struttura relazionale del reale ed essenza trinitaria di Dio. Un libro che mostra i rigorosi e insieme affascinanti percorsi ontologici, teologici e metafisici di alcuni dei settori più innovativi della filosofia analitica
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

C'è da perderci la testa. Scoprire il cervello giocando con l'arte
C'è da perderci la testa. Scoprire il c...

Ludovica Lumer, Marta Dell'Angelo
Il romanzo francese di formazione
Il romanzo francese di formazione

Alberto Beretta Anguissola, A. Beretta Anguissola
Il teatro francese 1815-1930
Il teatro francese 1815-1930

M. G. Porcelli, Chiara Bongiovanni, Maria Grazia Porcelli, Silvia Carandini