Dell' abitudine

Dell' abitudine

Che cos'è l'abitudine? Secondo Ravaisson, è il modo d'essere stabile e permanente, contratto in seguito a un mutamento, che caratterizza qualsiasi tipo di esistenza pervadendola a tutti i livelli: dal comportamento morale alla ragione astratta, sino al pensiero teologico. È il termine medio tra volontà e natura, poiché è spontaneità acquisita e natura incarnata, fondata nel corpo ma mai del tutto estranea all'intelletto, in modo del tutto simile all'abilità nel disegno, pratica che si impara attraverso la ripetizione e che esprime l'anima delle cose. Nell'opera di Ravaisson, in cui filosofia e arte sono profondamente legate, ogni abitudine è, perciò, estetica e l'estetico è sempre abitudine: entrambe sono esperienze in cui la libertà si fa corpo senza perdersi e il corpo si fa libero senza sciogliersi dai vincoli naturali. Una riflessione che, nell'epoca dell'estetizzazione diffusa, può aiutare a ripensare l'esperienza estetica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trash
Trash

Giulio Petroni
Endodontics. Con CD-ROM. 1.
Endodontics. Con CD-ROM. 1.

Arnaldo Castellucci, J. Theunissen, I. Watson
L'organo Thomas Vayola anno 1848 nella Chiesa di San Giuseppe, Isola Liri (Fr)
L'organo Thomas Vayola anno 1848 nella C...

Maria Violanti, Riccardo Maccarrone, Adriano Costantini