Fratello Gesù. Un punto di vista ebraico sul Nazareno

Fratello Gesù. Un punto di vista ebraico sul Nazareno

Per i cristiani il Messia, nato miracolosamente a Natale e risorto a Pasqua, per gli ebrei un fratello che ha interiorizzato la Legge e un esempio di vita per una condotta morale migliore: seppure in modi molto diversi, l'importanza religiosa di Gesù di Nazareth è riconosciuta. Ben-Chorin ricostruisce la figura di Gesù da un punto di vista ebraico, senza farne un trattato storico di carattere scientifico ma testimoniando la propria esperienza di credente, che considera la storia umana di Gesù - vissuto e morto tragicamente proprio in un mondo ebraico - riletta attraverso le pagine del Vangelo. La figura del Nazareno non è quindi luogo di scontro, ma di possibile dialogo fra ebrei e cristiani e con il diverso: un punto di incontro nella comune storia della salvezza. Come dice Paolo De Benedetti, questo di Ben-Chorin è «un libro imprescindibile, classico». Presentazione di Fabris Renzo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corsica
Corsica

Jean-Bernard Carillet, Miles Roddis
Bali e Lombok
Bali e Lombok

Iain Stewart, Ver Berkmoes Ryan
Malta e Gozo
Malta e Gozo

Carolyn Bain
Honduras e le Islas de la Bahía
Honduras e le Islas de la Bahía

Liza Prado, Gary Chandler
Botswana
Botswana

Paula Hardy, Matthew D. Firestone
Tre quadrati rossi su fondo nero
Tre quadrati rossi su fondo nero

Tonino Benacquista, M. Visentin
Danzando nel buio
Danzando nel buio

Clark, Mary J.
Il club delle sorprese
Il club delle sorprese

Rita Giaccari, Milly Johnson
Maria della laguna
Maria della laguna

Alda Monico
Più rispetto, che sono tua madre
Più rispetto, che sono tua madre

Hernan Casciari, R. Bovaia