Il razionalismo di Descartes

Il razionalismo di Descartes

Cosa significa comunicare? A cosa serve? Come comunichiamo, in quali forme e con quali mezzi? Perché i tentativi di comunicare possono riuscire o andare incontro al fallimento? A queste domande fondamentali tentano di rispondere tutte le scienze della comunicazione. In particolare, il libro presenta e discute criticamente la prospettiva sociologica. Come illustrano gli autori, la sociologia studia la comunicazione in quanto relazione tra soggetti agenti che interpretano i propri rispettivi comportamenti comunicativi in quanto espressioni di intenzioni, volontà e scopi. L'approccio sociologico analizza questa relazione nelle sue dimensioni materiali, sociali, normative e di potere. Aggiornato agli esiti più recenti della ricerca sociologica internazionale, il volume non si limita a costituire una introduzione sistematica allo studio della comunicazione, ma offre anche una prospettiva innovativa sul suo rapporto con la cultura e la società.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida verde & naturale 2008. La nuova energia. Inquinare di meno, risparmiare di più
Guida verde & naturale 2008. La nuova en...

S. Smith, O. Bernardini De Pace
Studi verdiani. 19.
Studi verdiani. 19.

Petrobelli Pierluigi
Kibosh. Ediz. inglese
Kibosh. Ediz. inglese

Terry Richardson, S. Pesci, A. Albertini
People
People

Mario De Biasi