Il mistero della salvezza delle nazioni

Il mistero della salvezza delle nazioni

Com'è possibile che il cristianesimo sia davvero una religione universale? Quali sono i processi e gli stili dell'evangelizzazione? In modo pionieristico e profetico, nell'immediato secondo dopoguerra, il teologo parigino Jean Daniélou traccia in questo saggio orizzonti e criteri che mantengono intatta la loro attualità. Incarnazione e redenzione, Pentecoste e Parusia, storia e mistero e altre tensioni generative che innervano la storia della salvezza vengono esplorate con il piglio dell'intellettuale e con l'ardore del missionario. Una raccolta di meditazioni nate all'interno dell'esperienza del Circolo san Giovanni Battista, di cui Daniélou fu instancabile animatore per decenni. L'affresco di una teologia della missione che già all'epoca delineava il nascente volto di un cristianesimo in India, in Cina, in dialogo con religioni e culture mondiali.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia moderna e contemporanea. Vol. 1: Dalla peste nera alla Guerra dei trent'Anni.
Storia moderna e contemporanea. Vol. 1: ...

Adriano Prosperi, Paolo Viola
Salvato dalla luce. Le visioni profetiche di un uomo tornato dall'aldilà
Salvato dalla luce. Le visioni profetich...

Paul Perry, Dannion Brinkley, Sofia Mohamed
Fantasie di stupro
Fantasie di stupro

Atwood Margaret
Artemisia
Artemisia

Alexandra Lapierre, Doriana Comerlati
Opere (1863-1880). 2.
Opere (1863-1880). 2.

Gustave Flaubert
Il bambino in famiglia
Il bambino in famiglia

Montessori Maria
Arte, percezione e realtà. Come pensiamo le immagini
Arte, percezione e realtà. Come pensiam...

Hochberg Julian, Gombrich Ernst H., Black Max
Vuoto d'amore
Vuoto d'amore

Merini Alda
La cantatrice calva
La cantatrice calva

Eugène Ionesco, G. R. Morteo
Dove il sole non sorge mai
Dove il sole non sorge mai

Giorgio Scerbanenco