La coabitazione tra le religioni. Perché è così difficile?

La coabitazione tra le religioni. Perché è così difficile?

Gli atti di terrorismo e le nuove guerre di religione, in Europa e altrove, ci hanno fatto riscoprire recentemente che si può uccidere in nome di Dio. Nel mondo occidentale odierno molti pensano che i credenti dovrebbero rinunciare alla loro pretesa di verità: l'esclusivismo, per il quale un'unica fede è vera, non porta con sé l'intolleranza religiosa, rendendo la coabitazione impossibile? Ma il pluralismo e il relativismo, così presenti nell'esigenza di laicità, rispettano quello che le confessioni religiose veramente sono? Queste domande, importanti per la nostra vita sociale, sono qui affrontate riflettendo sulle credenze religiose, la verità, la tolleranza e il problema di sapere se abbiamo tutti lo stesso Dio. Pouivet difende un esclusivismo della verità religiosa nel rispetto delle differenze tra credenti e non credenti e fra le religioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sweet mother
Sweet mother

Turchini Angelo, Rak Michele, Caggiano Pietro
La madre bella
La madre bella

Pietro Caggiano, Michele Rak, Angelo Turchini
La madre bella
La madre bella

Turchini Angelo, Rak Michele, Caggiano Pietro
Pio XII. Il papa dei bambini
Pio XII. Il papa dei bambini

Marchione Margherita