Kant e la teologia
Il libro, frutto della lunga attività di insegnamento di Italo Mancini all'Università di Urbino, nasce con l'intento da lui stesso espresso di una “iniziazione filosofica” a Kant, che ruota attorno al tema di Dio e della sua conoscenza. Questa limpida introduzione riporta il discorso di Kant a una vivace attualità, che incrocia le questioni della tolleranza religiosa, del legame tra religione e prassi, tra cristianesimo e sviluppo del mondo, tra funzione pedagogica e formativa della ragione e della fede. Si delineano il profilo e l'originalità di Mancini filosofo della religione, che attraverso Kant offre un modello di teologia pensante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa