Machiavelli e Francesco Bacone. L'accesso alla modernità

Machiavelli e Francesco Bacone. L'accesso alla modernità

Il volume ripercorre la riflessione di Francesco Bacone sull'uomo, sulla morale, sulla politica e sulla storia cercando di chiarire la complessa ed originale elaborazione dei temi che egli assimilò dagli scritti più significativi del Rinascimento italiano ed europeo. La ricerca dimostra come tali scritti e, in particolare, le opere di Machiavelli, abbiano emancipato il Londinese dall'astrattismo e lo abbiano orientato ad una percezione realistica e concreta dei fatti, incentrata sulla necessità di guardare alla "realtà effettuale" delle cose per enuclearvi i limiti e le insufficienze e per escogitare le modalità con le quali sostituire alla "vergogna dell'ignoranza" le risorse e i benefici di un sapere "pragmatico" e "utile", forgiato sui bisogni dell'uomo e sui risultati di un'osservazione attenta e priva sia delle distorsioni personali che delle imposture. Dalla ricerca emerge così un inedito profilo di Bacone e l'architettura complessa di idee e di soluzioni con cui egli si apriva al "moderno" e ne alimentava l'esuberante vitalità, in un rapporto dialettico di dare e di avere con le fonti rinascimentali che resta uno degli aspetti più stimolanti delle sue opere e un fatto indubbiamente nuovo nel panorama culturale del Seicento.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli altri figli
Gli altri figli

Maria Barbara Piccioli, Joanna Trollope
Cattivissimi!: 5
Cattivissimi!: 5

Jennings Paul, Gleitzman Morris
Cattivissimi!: 6
Cattivissimi!: 6

Jennings Paul, Gleitzman Morris
Il bastardo del re e altre magie di Bretagna
Il bastardo del re e altre magie di Bret...

Giuliano Corà, Anatole Le Braz
Operazione Cremlino
Operazione Cremlino

Chris Ryan, Richard Ambrosini
Confessioni di un codardo
Confessioni di un codardo

Massimo Bocchiola, Charles Bukowski, M. Bocchiola
Il clima
Il clima

Navarra Antonio, Pinchera Andrea
Il razzismo
Il razzismo

Wieviorka Michel