Mounier: eredità e prospettive

Mounier: eredità e prospettive

La personalità di Emmanuel Mounier (1905-1950) è ormai considerata di prima grandezza nella storia civile e religiosa del Novecento, sia per l'apporto teorico offerto al movimento personalista, sia per le forti sollecitazioni che dal suo pensiero religioso sono venute al movimento di idee che ha preparato il Concilio Vaticano II. Questo volume, frutto di una lunga ricerca, mette a fuoco alcuni degli aspetti centrali del pensiero mounieriano, con particolare riferimento al suo progetto di una "società personalista e comunitaria" che ponga al suo centro l'uomo e l'umano, contro il rischio ricorrente della deriva tecnocratica e consumistica di un Occidente troppo spesso dimentico delle sue radici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Papers on rhetoric. 7.
Papers on rhetoric. 7.

Lucia Montefusco Calboli
Studi di fabbricazione. Schemi dei lucidi ed esercitazioni
Studi di fabbricazione. Schemi dei lucid...

Villa Agostino, Perotti Giovanni, Santochi Marco
Educazione comparata
Educazione comparata

Cuconato Morena
Complementi di statica
Complementi di statica

Giovanni Menditto
Il francese in tasca
Il francese in tasca

Gabriele Kalmbach, M. Altare, A. Favalli