Saggi montaliani (1960-1984)

Saggi montaliani (1960-1984)

I saggi montaliani che vengono raccolti in questo volume sono strettamente collegati alle molte altre pagine che Cambon ha dedicato al poeta: ne sono anzi sovente un'aggiunta e una derivazione, talvolta deliberati chiarimenti o anche revisioni di valutazioni e di giudizi, talaltra distese letture interpretative di testi montaliani combinate in qualche momento con dirette conversazioni con Montale e almeno in un caso con decise precisazioni offerte da questi al suo lettore, critico e traduttore. In inglese restano l'"Eugenio Montale del 1972" (Columbia University Press), antologia di testi, e l'importante volume dell'83, "Eugenio Montale's Poetry: a Dream in Reason's Presence" (Princeton University Press). La lunga frequentazione con le opere di Montale, con il quale tenne un costante e stretto rapporto di amicizia, permise una critica dinamica, pronta a riprendere in ogni occasione i fili di un discorso rivolto a lettori e a studiosi, tanto in Italia, con la sua presenza in molte riviste, quanto negli Stati Uniti, dove Cambon, già negli anni Cinquanta, si presentò come il primo critico montaliano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti metafisici
Racconti metafisici

Del Giacomo, Ottavio
Un anno da ricordare
Un anno da ricordare

Manuela Fornero
Grappoli di musica
Grappoli di musica

Chiara Favati
Storia di vita
Storia di vita

Daniela Poscente
Alter ego
Alter ego

Mazzola Donatella
Scelgo dunque sono. La storia di Saba: regina, eroina, cocaina...
Scelgo dunque sono. La storia di Saba: r...

Marta Sergiampietri, M. Elena Sergiampietri
La terra dei sogni
La terra dei sogni

Marelli Silvana