Vedere oltre. Scritti su

Vedere oltre. Scritti su "Ricerca" (1968-1974)

"Mi pare che ancora oggi la mentalità da correggere, e di cui la purezza dell'annuncio evangelico deve temere, è la mentalità dominante nel nostro 'mondo cattolico', informato ad una ideologia di tipo individualista e che determina le nostre scelte di ogni giorno, i nostri giudizi, le nostre reazioni. A me sembra che sia avviata la strada per uscire da quel genericismo che favorisce la pigrizia di chi si appella di continuo ai principi: la via della 'chiesa locale', la responsabilità cioè della chiesa locale verso i 'suoi' poveri, conosciuti ed amati". È questa tensione che caratterizza i diciotto scritti che Camillo Pezzuoli ha via via pubblicato sul quindicinale della Fuci 'Ricerca' nei sette anni in cui è stato assistente centrale. Non solo specchio e riflesso di una stagione ricca e complessa come quella del primo decennio postconciliare, segnata dai profondi mutamenti di costume manifestati dal '68, ma anche efficace proposta di discernimento, di educazione a 'vedere oltre', sotto la forma di riflessioni e meditazioni all'apparenza lontane dall'effervescenza non solo della cronaca, ma dell'epoca. Riletti a quasi mezzo secolo di distanza, questi scritti conservano, anzi rivelano una singolare trasparenza e quella genuina limpidezza che solo la sapienza del cuore sa emanare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La congiura di Merlino
La congiura di Merlino

V. Daniele, Diana Wynne Jones, S. Daniele
A proposito di Mussolini
A proposito di Mussolini

Denis Mack Smith
Fuga a due
Fuga a due

Erika Rosenthal Fuà
Lo strano caso del calamarone gigante
Lo strano caso del calamarone gigante

W. Bluecheese, Wally Bluecheese, L. Keys, Geronimo Stilton
1000 barzellette irresistibili
1000 barzellette irresistibili

Clod Onesti, Geronimo Stilton
Mistero a scuola
Mistero a scuola

Pietro Belfiore, Sara Not, S. Not
Le due facce di Gerusalemme
Le due facce di Gerusalemme

Alberto Melis, Paolo D'Altan, P. D'Altan
Greta che vola
Greta che vola

Roncaglia Silvia