Lavoro e identità

Lavoro e identità

Nell'ambito dell'odierna complessità sociale, l'esponenziale crescita tecno-comunicazionale si riflette non solo nella composizione del lavoro (in particolare nel cambiamento, dalla produzione di manufatti ai servizi); ma, più in profondo, anche in una metamorfosi della sua natura sottesa. Il lavoro sta infatti invertendo quel tragitto storico che lo aveva portato ad espandersi, su scala globale, come importante fattore di emancipazione umana. In particolare, il carattere di mobilità fisica e figurata del lavoro interviene come stress dissociante sull'identità umana. Solo attraverso un sofferto percorso di interiorizzazione ed integrazione da parte dell'"apparato identitario", la flessibilità del lavoro potrà ambire ad essere non più una metodologia passivamente adattativa, ma una risorsa culturalmente vincente. Essa sarà così in grado di traghettare il lavoro verso una rinnovata e misurata "soggettività", che lo porti (anche attraverso una ridefinizione della categoria otium/negotium), da prevaricante strumento redditizio, a riconquistare la sua importante funzione antropologica, formativa ed emancipante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Instant quiz. Forze armate di polizia
Instant quiz. Forze armate di polizia

Mercurio Grazia, Albanese Marilena, Manduzio Rossana
Il cugino ricco
Il cugino ricco

Gotthelf Jeremias
Marmalade boy Gold deluxe. 2.
Marmalade boy Gold deluxe. 2.

M. Brighel, Wataru Yoshizumi, Claudia Baglini
Naruto gold deluxe: 16
Naruto gold deluxe: 16

Kishimoto Masashi
Naruto gold deluxe. 15.
Naruto gold deluxe. 15.

Masashi Kishimoto, R. Guzzonato, G. Bevere
FullMetal Alchemist Gold deluxe. 15.
FullMetal Alchemist Gold deluxe. 15.

Hiromu Arakawa, E. Serino, Y. Saito, Mattia Dal Corno