Ridisegnare i confini di una città

Ridisegnare i confini di una città

Fare politica oggi è esprimere gratitudine, restituire qualcosa di quanto si è ricevuto. Significa attivare soprattutto l'occhio interiore, cercare ogni volta dentro di sé la ragione dell'incontro con un'altra persona, con un gruppo, con una comunità, con gli enti che operano nel terzo settore, e verificare se esiste la possibilità di costruire insieme un pezzo del cammino sociale. È cercare ogni giorno di comporre un mosaico di relazioni, incontri, scontri, difficoltà, norme, leggi. Un mosaico che al termine offre la lettura di un nuovo modo di essere donne e uomini fra altri donne e uomini, essere cioè società. Questo libro vuole rendere conto, insieme con altri autori, delle pratiche e delle teorie sulle quali si basa il ridisegnare i confini della città, affinché mattone dopo mattone si possa costruire quella "casa" in cui possa trovare accoglienza tutta la comunità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Ridisegnare i confini di una città
  • Autore: Leonio Callioni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Studium
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 144
  • Formato:
  • ISBN: 9788838242915
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Com'è fatto un PC
Com'è fatto un PC

Molinengo Pierpaolo
Masterizza i tuoi CD!
Masterizza i tuoi CD!

Grossi Roberto
Montaggio digitale
Montaggio digitale

Chillin P. Franco
Foglie gialle d'autunno
Foglie gialle d'autunno

Rosario Gonino
A fare il giorno nuovo. Il nuovo ruolo dell'intellettuale meridionalista in Gramsci e Scotellaro e breve percorso antologico
A fare il giorno nuovo. Il nuovo ruolo d...

Ferdinando Dubla, Rocco Scotellaro, Giuseppe Bovino