Emigrante per diletto

Emigrante per diletto

Nell'agosto del 1879 Robert Louis Stevenson lascia l'Inghilterra diretto negli Stati Uniti per raggiungere Fanny Van de Grift, la donna di cui è perdutamente innamorato. La traversata sarà descritta in "Emigrante per diletto" che è insieme cronaca di viaggio, memoria autobiografica, riflessione sociologica, splendida avventura letteraria. Sul piroscafo Devonia, tra gli emigranti che spinti dalla povertà e dalla sofferenza affrontano l'esilio inseguendo il sogno di un futuro migliore, Stevenson scopre un mondo sconosciuto. Da questo momento la traversata più che viaggio verso l'altrove diventa viaggio verso gli altri, in uno slancio di inclusione che è insieme conoscenza e sentimento. Un'umanità dolente raccontata con uno sguardo intenso e partecipe, un tema di sofferta attualità, un documento storico di straordinaria importanza. Prefazione di Francesca Romana de' Angelis.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Expositione sopra l'«Inferno» di Dante Alligieri
Expositione sopra l'«Inferno» di Dante...

P. G. Pisoni, Guglielmo Maramauro, S. Bellomo
Nuovi capitoli tassiani
Nuovi capitoli tassiani

Daniele Antonio
Le orazioni
Le orazioni

Cesare Cremonini, A. Poppi
Fastigio
Fastigio

Gardella Maries
I sacrifici umani nell'antica Grecia
I sacrifici umani nell'antica Grecia

L. Falaschi, Dennis D. Hughes
Prepariamo la messa. Anno B
Prepariamo la messa. Anno B

Previtali Battista
Lampada ai miei passi. Anno C
Lampada ai miei passi. Anno C

Sacchetti Giovanni
Paradiso perduto
Paradiso perduto

Sacchetti Giovanni
Amore possibile
Amore possibile

Giovanni Sacchetti
Take that or take this... Dall'evanescenza all'eucarestia
Take that or take this... Dall'evanescen...

Alessandro Tosti, Ottorino Vanzaghi, Cristiana Carbonetti