Donne inquiete. Cattoliche nel primo Novecento

Donne inquiete. Cattoliche nel primo Novecento

Quali cambiamenti hanno segnato il mondo femminile a inizio Novecento? Come le cattoliche hanno contribuito al difficile percorso dell'emancipazione delle donne? Il presente volume indaga le matrici culturali e gli esiti del primo femminismo cristiano, nato per elaborare una concezione più moderna del ruolo femminile, confrontandosi con le trasformazioni sociali già in atto, tra le quali per esempio il crescente processo di scolarizzazione e l'accesso al mondo del lavoro. Luisa Anzoletti, Adelaide Coari, Pierina Corbetta, Antonietta Giacomelli, Elena da Persico sono alcune tra le principali protagoniste: animate da un sincero desiderio di rinnovamento religioso e sociale furono capaci di dare una voce femminile alle profonde inquietudini del loro tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le dita nel naso
Le dita nel naso

Daniela, Kulot Frisch
Mi piace il cioccolato
Mi piace il cioccolato

Calì Davide, Daviddi Evelyn
Sapore italiano
Sapore italiano

Valèrie Losa
Felicità imperfetta
Felicità imperfetta

Baiocchi Maria Giulia, Molteni Annalina
W la libbertà
W la libbertà

Luisa Mattia