Pedagogia generale. Linee attuali di ricerca

Pedagogia generale. Linee attuali di ricerca

Si parlava di emergenza educativa alla fine del secolo scorso. Ora, dopo il Covid-19, aumentano le espressioni tipo "catastrofe educativa". Nonostante la crescita degli investimenti a livello globale in istruzione e il richiamo proveniente da più settori della società a prospettive di life long learning, assistiamo, infatti, al proliferare di situazioni che testimoniano una serie di profondi fallimenti educativi. Dai drop out ai NEET, da fenomeni di intolleranza contro il diverso fino ad atteggiamenti di dipendenza, se non addirittura, nei casi più estremi, episodi autodistruttivi che coinvolgono giovani e adolescenti in misura crescente. Questo volume propone una serie di percorsi di ricerca pedagogica sul crinale dell'attualità, indagando questioni, temi e contesti in cui si rintraccia la necessità di un riscatto della ragione educativa e di un rilancio della prospettiva pedagogica. Il testo vuole innanzitutto indagare l'identità complessa, multiforme e in evoluzione della pedagogia generale oggi, attraverso le sfide che è chiamata ad accogliere nell'attuale società e nei diversi contesti educativi di istruzione, di formazione e di cura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fontane di Valtellina e Valchiavenna
Fontane di Valtellina e Valchiavenna

Giorgio De Giorgi, Gerardo Monizza
Afasia oggi-Afasia today
Afasia oggi-Afasia today

Oskar Schindler, A. Basso
Il bambino cieco nella scuola di tutti
Il bambino cieco nella scuola di tutti

Giuliana Conte Oberto, Luciano Paschetta
Il bambino sordo nella scuola di tutti
Il bambino sordo nella scuola di tutti

Oskar Schindler, Graziana Arluno