Il futuro della dignità. Un percorso nell’etica di Martha C. Nussbaum

Il futuro della dignità. Un percorso nell’etica di Martha C. Nussbaum

Il futuro della dignità è un titolo impegnativo. Presuppone un passato e un presente della dignità. E dà già per scontato un futuro. È un titolo ottimista per parlare della filosofia morale di Martha C. Nussbaum. La dignità resta una questione aperta, una scommessa per tutti i significati che diamo al nostro essere umani e ai non umani (nel caso degli animali e dell’ambiente). La dignità morale chiede la consapevolezza e il riconoscimento, senza i quali è persa. Ma come si conosce la dignità? A chi spetta questo compito? Quando e dove? Perché è importante definirla? Nel percorso di trenta anni di ricerche di una dei più autorevoli esponenti della filosofia degli Stati Uniti e del mondo, il tema della dignità resta la questione centrale dell’etica. Non si può rispettare o difendere ciò che non si conosce: per agire a favore della dignità occorre sapere che esiste, e interrogarci sulle nostre possibilità di incontrarla.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Touché
Touché

Emiliano Taglianozzi
Formulario del contenzioso del lavoro e previdenziale. Con CD-ROM
Formulario del contenzioso del lavoro e ...

Nicola Mangione, Cataldo Mangione, Pietro Michienzi
Principali avversità delle api in Sardegna
Principali avversità delle api in Sarde...

Alberto Satta, Ignazio Floris
ABC della sicurezza per il rischio rumore
ABC della sicurezza per il rischio rumor...

Franco Capitoni, Stefano Cavallucci, Siliano Stanganini