Dalla mente alla persona. Sondaggio critico sulla scienza cognitiva

Dalla mente alla persona. Sondaggio critico sulla scienza cognitiva

Il presente volume affronta i limiti antropologici intrinseci alla visione della mente tipica della scienza cognitiva classica, sia nella sua versione funzionalista che in quella connessionista. Equiparare la mente umana ad un congegno di calcolo logico, infatti, non permette di cogliere il lavoro della mente umana nella sua complessità, poiché la mente viene sganciata sia dalla sua base biologico-corporea, sia dall'universo culturale in cui essa prende forma e si muove. Lo sforzo dell'autore è stato quello di liberare la visione della mente da questi limiti, per ritrovare - secondo l'esperienza che effettivamente ne abbiamo - una mente che vive di significati; una mente non solo cognitiva, ma anche emotiva e volitiva; una mente vincolata alla sua base neurologica; una mente incarnata in un corpo e collocata in un mondo; una mente cosciente delle proprie scelte libere. La conclusione radicale di questo percorso è quello di mettere da parte il concetto cosale di mente, di eredità cartesiana, per ritrovare il volume integrale del soggetto che viene fuori da questa critica, la persona umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il fanciullino
Il fanciullino

Giovanni Pascoli
Gesù di Nazaret tra storia e fede: A cura di Giovanni Giorgio (Religione e religioni Vol. 35)
Gesù di Nazaret tra storia e fede: A cu...

Segalla Giuseppe, Cantalamessa Raniero, Penna Romano
Studi in onore di Giorgio Cian
Studi in onore di Giorgio Cian

Giovanni De Cristofaro, Stefano Delle Monache
Dialogare oggi tra fede e pensiero. Intervista con Giorgio Agnisola
Dialogare oggi tra fede e pensiero. Inte...

Giorgio Agnisola, Giovanni Ferretti
La partenza del crociato. La «Ballata del prode Anselmo» di Giovanni Visconti Venosta illustrata da Marilena Garavanti con versi di Umberto Eco, Giorgio Luzzi.
La partenza del crociato. La «Ballata d...

Garavatti Marilena, Visconti Venosta Giovanni
San Giorgio e il Mediterraneo
San Giorgio e il Mediterraneo

Tiberia Vitaliano, Aquilina Giorgio, Lonchyna Hlib