Il digitale a scuola. Dimensioni culturali, pedagogico-didattiche ed organizzative

Il digitale a scuola. Dimensioni culturali, pedagogico-didattiche ed organizzative

La prima parte di questo volume si concentra sulle strategie per un utilizzo responsabile delle tecnologie, incoraggiando un apprendimento efficace, comunicativo e creativo. Sono poi affrontati temi chiave come la comunicazione organizzativa, la collaborazione e la crescita professionale attraverso l’uso delle tecnologie digitali. Le sezioni successive esplorano gli approcci alla scelta delle risorse didattiche digitali, tenendo conto degli obiettivi formativi e dei bisogni degli studenti. Si discute inoltre di come le tecnologie possano potenziare l’inclusione, il coinvolgimento degli studenti e l’apprendimento autoregolato. Infine, ci si concentra sull'importanza della valutazione nell’ambito digitale. Nella seconda parte, secondo le indicazioni dell’art. 9, comma 3 del Dpcm 4 agosto 2023, si presentano modelli di lezione insieme a casi critici che offrono soluzioni concrete atte a fornire ai docenti gli strumenti necessari per meritare l’abilitazione all’insegnamento e per superare i concorsi a cattedra.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il gatto re
Il gatto re

Simonetta Bardi
Mondo gatto
Mondo gatto

Maria Bernardini
Bucchio gatto del mare
Bucchio gatto del mare

Biagiotti Marzio
Strutture sanitarie, mercato immobiliare e facility management. Strategie gestionali, strumenti finanziari e processi di valorizzazione
Strutture sanitarie, mercato immobiliare...

M. Luisa Del Gatto, Francesca Bombelli
E tu?
E tu?

Bonesi Damon, Gerosa Chiara, Clerici Mauro
Re Guiscardo e il gatto
Re Guiscardo e il gatto

Ornella Cappuccini
Una comunità e un caso di frontiera. L'epistolario Cremona-Cesàro e i materiali correlati
Una comunità e un caso di frontiera. L'...

Franco Palladino, Romano Gatto, Luciano Carbone
Platonov
Platonov

Enrico Lo Gatto, Anton Cechov