Guida al tirocinio diretto e indiretto. Osservazione, identificazione dei problemi e riflessione critica sulle pratiche

Guida al tirocinio diretto e indiretto. Osservazione, identificazione dei problemi e riflessione critica sulle pratiche

Strumento di studio e di lavoro per studenti, docenti e tutor impegnati nei percorsi formativi abilitanti, il volume ha la duplice finalità di riflettere sulla valenza del tirocinio nella formazione iniziale dei futuri docenti e, nel contempo, proporre un modello organizzativo di Tirocinio Inclusivo, Cooperativo ad Alta Trasferibilità (TICAT), corredato da specifici strumenti per l’osservazione, l’identificazione dei problemi e la riflessione critica e valutativa delle pratiche incontrate. Particolare attenzione è dedicata alla costruzione guidata e riflessiva dell’e-Portfolio delle competenze professionali acquisite dal tirocinante, quale strumento che supporta nel passaggio verso la problematizzazione, l’autovalutazione e la co-valutazione. Nell’appendice didattica sono proposti modelli di lezioni simulate e risoluzione di incidenti critici, utili per il superamento della prova finale di abilitazione e della selezione concorsuale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il protestantesimo. Un'introduzione
Il protestantesimo. Un'introduzione

Emanuele Fiume, Vittorio Subilia
Strategikon. Il manuale di arte militare dell'Impero Romano d'Oriente
Strategikon. Il manuale di arte militare...

G. Cascarino, Maurizio Imperatore
Lo sguardo di Giano. Aby Warburg fra tempo e memoria
Lo sguardo di Giano. Aby Warburg fra tem...

Montani Pietro, Cieri Via Claudia
La fine degli A
La fine degli A

Ludovica Ripa di Meana
Il corpo nella stanza d'analisi
Il corpo nella stanza d'analisi

Chiarelli Riccardo, Franchi Fabrizio, Castriota Fabio