Le mura di Atene

Le mura di Atene

Maratona, 490 a.C. La luce del tramonto avvolge il campo di battaglia. Il frinire delle cicale è interrotto dalle urla strazianti dei feriti. Il combattimento è stato durissimo, ma alla fine i Greci hanno sconfitto i Persiani. D'un tratto, dalla boscaglia, spunta una fanciulla bionda, il corpo acerbo a malapena coperto dal peplo strappato, gli occhi verdi pieni di terrore. Il suo nome è Dafne e viene da Lesbo: fatta prigioniera dai Persiani, è riuscita a liberarsi dopo lo scontro. E' Aristide, valente condottiero greco, a decidere il suo destino: Dafne sarà un'etera. Affinerà le arti della seduzione, imparerà a conversare di filosofia e di politica e prenderà parte alla vita pubblica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

60 nuovi cruciverba di religione. La valutazione dell'insegnamento della religione cattolica. Test a tema a uso degli insegnanti. Per le Scuole s uperiori
60 nuovi cruciverba di religione. La val...

Bibiani Adelmo, Cocchi M. Paola
Tre verticale. Noè. Cruciverba della Bibbia
Tre verticale. Noè. Cruciverba della Bi...

Bibiani Adelmo, Cocchi M. Paola
Educare, formare, insegnare. La guida indispensabile per la formazione psicopedagogica degli insegnanti
Educare, formare, insegnare. La guida in...

Bickel Jacqueline, Giuntoli Giuliano
Conto e ragiono senza problemi. Come costruire le basi di numero e logica
Conto e ragiono senza problemi. Come cos...

Bickel Jacqueline, Leporatti Marinella, Bruschi Anna
Faccio, parlo, penso. Come affrontare l'educazione linguistica nella scuola dell' infanzia e nella scuola primaria
Faccio, parlo, penso. Come affrontare l'...

Jacqueline Bickel, Marinella Leporatti, Anna Bruschi
Neurologia per infermieri
Neurologia per infermieri

Small John C., Bickerton J.