La peste nera e la fine del Medioevo. La storia della più spaventosa epidemia che abbia mai attraversato l'Europa

La peste nera e la fine del Medioevo. La storia della più spaventosa epidemia che abbia mai attraversato l'Europa

Da Tucidide a Lucrezio, da Virgilio a Boccaccio, da Manzoni fino a Camus, la comparsa della peste ha sempre costituito un tema di estremo interesse. Di tutte le epidemie, quelle del 1346-1350 è la più terribile che la storia ricordi, e non a caso, contrassegnata con lo stesso colore della morte, è ricordata come "la peste nera". Un terzo della popolazione europea ne rimase vittima. Su ogni cosa si proiettava l'ombra lunga della morte, i sospetti si insinuavano tra gli stessi membri familiari, all'improvviso si scatenavano selvagge cacce ai colpevoli, di cui gli ebrei furono spesso le prime e più numerose vittime. Alla fine, dopo cinque lunghissimi anni, l'Europa non era più la stessa. La peste portava con sé, ultima eccellente vittima, anche quella serenità e quella fiducia della coscienza che aveva reso possibile un'epoca quale il Medioevo.Facendo magistralmente uso delle fonti del tempo in campo medico, storico-cronachistico, artistico, letterario e religioso, l'autore accompagna chi legge in un vero e proprio viaggio nel tempo. Non si dimentichi inoltre che la peste nera è quella che fa da sfondo al "Decamerone", il che fa in modo che in questo volume l'Italia riceva una particolare attenzione con riferimenti precisi a numerose città, tra cui Firenze, Venezia, Genova, Messina.Ecco la storia di uno dei più grandi eventi negativi della storia dell'uomo, dove il mistero della morte e della vita appare in tutto la sua tragica bellezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matematica numerica. Esercizi, laboratori e progetti
Matematica numerica. Esercizi, laborator...

Quarteroni Alfio, D'Angelo Carlo
Equazioni a derivate parziali. Metodi, modelli e applicazioni
Equazioni a derivate parziali. Metodi, m...

Gianmaria Verzini, Sandro Salsa
Il libro preferito di Pablito
Il libro preferito di Pablito

Axel Scheffler, Julia Donaldson, A. Remondi, A. Scheffler
Il wallaby innamorato
Il wallaby innamorato

Sgardoli Guido