Le confessioni

Le confessioni

"Con le "Confessioni" nasce qualcosa di totalmente nuovo che si tradisce già nel titolo: una lunga preghiera che intende essere una lode ('confessio') di Dio, unitamente a una confessione vera e propria (sempre 'confessio') della propria esistenza passata, traviata e rientrata sulla via di Dio, del suo stato attuale e delle sue radici nei fondamenti della crazione e nel grembo della Chiesa...Se qui il pensiero appare in ultima analisi come un dialogo di preghiera con la suprema verità, e tutta la propria esistenza fino ai suoi presupposti ultimi viene messa a nudo in questa preghiera davanti a Dio e agli uomini, è giusto denominare l'opera come "esistenziale" in senso cristiano: la via a Dio di Agostino e la sua riflessione al riguardo ne sono il doppio aspetto indivisibile.Ma questa riflessione si compie di continuo sotto la luce di Dio che penetra nel suo autore: non lui informa Dio su di sé, ma si fa informare da Dio. Anche là dove l'autore si abbandona a brulicanti riflessioni su domande abissali - da dove il male? che cosa è il tempo? quali i fondamenti della creazione? - egli non cambia: la riflessione viene interrotta da sempre nuove preghiere, da invocazioni di luce, e la luce discende da Dio, per lo più mediata dalla biblica parola di Dio. In tal modo l'antica parola 'confessio' viene ripresa in un senso totalmente nuovo".Hans Urs von Balthasar
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bambina di neve
La bambina di neve

Hawthorne Nathaniel
Lettura e metacognizione. Attività didattiche per la comprensione del testo
Lettura e metacognizione. Attività dida...

Francesca Pazzaglia, Rossana De Beni
Bizet
Bizet

Dean Winton
Indagine sul Santo Graal
Indagine sul Santo Graal

Jessie L., Weston
Demonialità
Demonialità

Sinistrari, Ludovico M.
Come nascono i padri
Come nascono i padri

This Bernard
Hans Hartung
Hans Hartung

B. Besi Ellena, Pierre Daix
Klee
Klee

Marisa Dalai Emiliani, Will Grohmann