Regole e tradizioni del cristianesimo primitivo

Regole e tradizioni del cristianesimo primitivo

Perché la Chiesa cattolica, a differenza di altre Chiese protestanti, non accetta l'ordinazione sacerdotale delle donne? Anzi, recentemente il papa l'ha escluso in modo categorico. Perché i sacerdoti cattolici non possono sposarsi? E, il papa è veramente il successore di Pietro?In questo libro Grelot analizza queste e altre tradizioni del cristianesimo su cui, come è noto, tra la Chiesa romana e le Chiese protestanti ci sono delle forti divergenze. Ma, è possibile appianare tali contrasti? Per Grelot è possibile, ricorrendo alla distinzione essenziale tra la Tradizione apostolica, fondatrice della fede e della vita pratica nella Chiesa di Gesù Cristo, e la tradizione ecclesiastica che ne ha raccolto l'eredità utilizzandola in modi diversi durante i secoli. E' alla 'Tradizione degli apostoli' che occorre dunque tornare per chiarire queste divergenze nelle diverse tradizioni, sia in materia di fede che di organizzazione ecclesiale.Nato da profonde riflessioni storiche, esegetiche e teologiche, maturate in lunghi anni di insegnamento, questo libro è un'opera fondamentale per conoscere i primi secoli del cristianesimo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verità senza poesia
Verità senza poesia

Vincenzo Terenzio
Bari
Bari

Vito A. Melchiorre
Artigiani di Puglia
Artigiani di Puglia

Bianca Tragni
Storia dell'Università di Bologna. Il Medioevo (secoli XI-XV)-L'età moderna (1500-1888) (rist. anast. Bologna, 1940)
Storia dell'Università di Bologna. Il M...

Albano Sorbelli, Luigi Simeoni