Annibale

Annibale

Quando, nel 219 a.C., due emissari di Sagunto si presentarono al senato di Roma, per chiedere aiuto al potente alleato di fronte alla minaccia punica, venne loro risposto di non preoccuparsi, perché la potenza di Roma era tale da garantire la sicurezza dei suoi alleati. Sbagliavano, i senatori di Roma. Sbagliavano perché alla guida dei Cartaginesi c'era il giovane Annibale Barca, figlio di Amilcare. Sono passati due anni: il campo di battaglia di Canne, nell'Italia meridionale, è spazzato dal vento, coperto da una distesa di cadaveri. Sono quasi tutti soldati romani. Annibale, di fronte al suo trionfo, pensa che ormai è finita, Cartagine ha vinto. La sua straordinaria impresa, la conquista dell'Italia e la distruzione di Roma, è arrivata all'ultimo atto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Siegfried. Testo originale a fronte
Siegfried. Testo originale a fronte

G. Manacorda, W. Richard Wagner
Il crepuscolo degli dei. Testo tedesco a fronte
Il crepuscolo degli dei. Testo tedesco a...

G. Manacorda, W. Richard Wagner
Parsifal. Testo tedesco a fronte
Parsifal. Testo tedesco a fronte

G. Manacorda, W. Richard Wagner
La marcia di Radetzky
La marcia di Radetzky

Joseph Roth, L. Foa, L. Terreni