La caduta dell'aquila

La caduta dell'aquila

Per alcuni Cesare è il nome di un traditore della patria, per altri quello di un eroe. Un destino stranamente ambiguo per un uomo che non è abituato a esitare. Che ha attraversato il Rubicone e ha marciato verso Roma, suscitando l'ira di Pompeo e del Senato. Ora i suoi avversari non sono più barbari da sottomettere nel nome della Repubblica, questa volta è contro la sua gente che dovrà combattere. In campi di battaglia che, ancor prima del suo arrivo, già risuonano della sua fama, tra la Grecia, l'Asia e l'Egitto, si ammanterà di nuove vittorie. Saranno anni intensi e dolorosi. Solo al termine di lunghe peregrinazioni potrà tornare a Roma in trionfo, e qui gettare le basi di quello che diverrà il più grande Impero di tutti i tempi. Ma quanto più in alto vola l'aquila, tanto più rovinosa è la sua caduta, quando la storia ha deciso un epilogo che sembra non rendere giustizia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La traviata. Melodramma in tre atti
La traviata. Melodramma in tre atti

Francesco Maria Piave, Giuseppe Verdi
Storia dell'economia
Storia dell'economia

John Kenneth Galbraith, F. Ghiaia
10.000 cupcake
10.000 cupcake

Tee Susanna
Storia di un uomo di neve
Storia di un uomo di neve

Pieropan Cristina, Giraldo Maria Loretta
Early warning and conflict prevention in the euro-med area. A research report by the Istituto Affari internazionali
Early warning and conflict prevention in...

Roberto Aliboni, Laura Guazzone, Daniela Pioppi
La regina delle fate. Testo inglese a fronte
La regina delle fate. Testo inglese a fr...

Thomas P. Roche, Edmund Spenser, L. Manini
Le città del mondo
Le città del mondo

Vittorini Elio
Inquietudine
Inquietudine

William Boyd
Mimesi
Mimesi

Chiappero Marco