Bestiario medievale

Bestiario medievale

L'opera offre al lettore una ricca panoramica del mondo zoologico medievale. A quel tempo gli uomini, dotti o ignoranti, non facevano distinzione tra gli animali reali che incontravano nel mondo attorno a loro e quelli immaginari, che venivano tramandati dalla tradizione letteraria. In particolare i testi sacri costituivano un punto di riferimento fondamentale: leggendo la Bibbia, e sentendola leggere, si apprendeva l'esistenza di mostri e animali fantastici, dal "Leviatano" alla "Bestia" dell'Apocalisse, che andavano ad arricchire un lungo elenco di esemplari in cui si mescolavano, senza soluzione di continuità, il naturale e il soprannaturale. Per ricostruire questo "bestiario" i due autori hanno attinto direttamente alle fonti medievali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cucina golosa di Madame Bovary
La cucina golosa di Madame Bovary

Chicco Vitzizzai, Elisabetta
I progetti. Ediz. illustrata: 2
I progetti. Ediz. illustrata: 2

Gauzin-Müller Dominique
Repertorio di particolari costruttivi per l'edilizia residenziale
Repertorio di particolari costruttivi pe...

Corrado Latina, Luca Giannini
Entrare nella Pasqua
Entrare nella Pasqua

Franco Brovelli
Cina
Cina

M. Calzolari, Kathy Flowers, Kathy Flower
I problemi dei bambini
I problemi dei bambini

Françoise Dolto
Delitto e castigo
Delitto e castigo

Fedor Michajlovic Dostoevskij, S. Balakoucioff
Il bilancio dello Stato. La finanza pubblica tra governo e parlamento
Il bilancio dello Stato. La finanza pubb...

Domenico Da Empoli, Giuseppe Vegas, Paolo De Ioanna
L'angoscia. Introduzione al Seminario 10° di Jacques Lacan
L'angoscia. Introduzione al Seminario 10...

A. Di Ciaccia, Jacques-Alain Miller, L. Ceccherelli