Bestiario medievale

Bestiario medievale

L'opera offre al lettore una ricca panoramica del mondo zoologico medievale. A quel tempo gli uomini, dotti o ignoranti, non facevano distinzione tra gli animali reali che incontravano nel mondo attorno a loro e quelli immaginari, che venivano tramandati dalla tradizione letteraria. In particolare i testi sacri costituivano un punto di riferimento fondamentale: leggendo la Bibbia, e sentendola leggere, si apprendeva l'esistenza di mostri e animali fantastici, dal "Leviatano" alla "Bestia" dell'Apocalisse, che andavano ad arricchire un lungo elenco di esemplari in cui si mescolavano, senza soluzione di continuità, il naturale e il soprannaturale. Per ricostruire questo "bestiario" i due autori hanno attinto direttamente alle fonti medievali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuove avventure di padre Brown
Nuove avventure di padre Brown

Chesterton, Gilbert K.
La rete della vita
La rete della vita

Fritjof Capra, C. Capararo
L'impronta ecologica. Come ridurre l'impatto dell'uomo sulla terra
L'impronta ecologica. Come ridurre l'imp...

William E. Rees, Mathis Wackernagel, Phil Testemale, P. Lombardi, Gianfranco Bologna, G. Bologna, Paolo Lombardi
BONSAI
BONSAI

TOMLINSON