Il fabbricante di specchi

Il fabbricante di specchi

Michel Melzer è un fabbricante di specchi concavi e convessi, quasi opere di stregoneria nella Magonza del'400. Ma ben più potente, quasi diabolico, è il segreto che carpisce ai cinesi alla corte di Costantinopoli. Come altro definire infatti un'invenzione che permette di stampare un testo all'infinito? Unico conoscitore di quest'arte in Occidente, Melzer diventa ricco e influente, ma anche facile bersaglio di innumerevoli pericoli e tentazioni. Molti vorrebbero averlo al proprio servizio, tra cui anche papa Eugenio IV deciso a riaffermare il proprio potere e a rimpinguare le casse dello Stato pontificio con qualunque mezzo. Invischiato in intrighi che non riesce a controllare, Melzer si gioca l'affetto della figlia Editha e rischia anche di perdere Simonetta, la bella veneziana che gli ha regalato notti di vibrante passione. In un vortice di rapimenti, separazioni, abbandoni e ritrovamenti, Melzer conoscerà il fasto e la povertà, il tradimento e la prigionia e, dal carcere in cui è rinchiuso, ci svela come mai la storia attribuisce a un altro uomo il merito dell'invenzione che ha cambiato il mondo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Primo comando
Primo comando

O'Brian Patrick
Rime
Rime

D. De Robertis, Dante Alighieri
Sono piccolo non sono grande. Come far crescere un bambino senza bruciare le tappe
Sono piccolo non sono grande. Come far c...

D'Orsi Laura, Crosera Silvio