L'uomo che curava con i fiori

L'uomo che curava con i fiori

Negli anni del dopoguerra, Cesare Fenoglio, medico chirurgo, rinuncia a una brillante carriera per dedicarsi allo studio dei fiori e delle piante officinali. Irriso da molti colleghi, perseguitato dall'Ordine dei Medici, si rifugia in una piccola casa di campagna per dedicarsi anima e corpo alle sue ricerche e riscoprire gli antichi segreti delle erbe. Anni dopo, sulle tracce di quest'uomo ormai dimenticato si gettano tre amici, un medico, un docente di storia dell'arte e un assicuratore un po' playboy. Le testimonianze si susseguono e le storie private si intrecciano alla storia. Le ricerche di Fenoglio, l'attenta selezione dei fiori, l'estrazione delle essenze, lo studio delle malattie e dei caratteri individuali, rivivono in pagine luminose e poetiche alternandosi a ritratti indimenticabili di piccoli e grandi personaggi, deliziosi excursus su costumi e mode, nonché un lucido e attualissimo quadro del mondo della sanità visto dall'interno. Così dietro le vicende di questo medico tenero e ombroso, caparbio e geniale si delinea la figura di un altro grande ricercatore i cui studi hanno sconvolto lo statico mondo della medicina ufficiale: Edward Bach.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Commentario della costituzione. Le regioni, le provincie, i comuni. 3: Artt. 128-133
Commentario della costituzione. Le regio...

Ettore Rotelli, Francesca Trimarchi Banfi, Maurizio Pedrazza Gorlero
Dalla cellula all'ambiente. Biologia per la 2ª classe degli Ist. Tecnici per geometri e industriali
Dalla cellula all'ambiente. Biologia per...

Matteo Filippini, Claudio Longo, Giovanna Longo
Teoria della politica economica. Analisi dinamica
Teoria della politica economica. Analisi...

Balducci Renato, Candela Guido
Change up! Intermediate. Student's book-Pre intermediate workout. Per le Scuole superiori
Change up! Intermediate. Student's book-...

Hill Shirley A., Lacey Freeman M.