La guerra è truffa. Le grandi menzogne sulla seconda guerra mondiale

La guerra è truffa. Le grandi menzogne sulla seconda guerra mondiale

A Gleiwitz i polacchi attaccano una stazione radio non lontana dal confine: è il casus belli che autorizza "moralmente e politicamente" la guerra del Reich. In realtà fu una messinscena attuata da soldati tedeschi che indossavano divise polacche. Il crollo dell'esercito francese nel giugno del 1940 viene presentato come l'inevitabile conseguenza della superiorità della Wehrmacht. Ma quella sconfitta deve essere attribuita agli incredibili errori e alle colpevoli leggerezze del comando francese. Un'ispezione della Croce Rossa raggiunge il terribile campo di concentramento di Theresienstadt. Il lager viene mascherato da centro termale per l'élite ebraica. Un libro che svela il volto nascosto del conflitto che ha disegnato i confini del mondo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
20353E Buone 9,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: La guerra è truffa. Le grandi menzogne sulla seconda guerra mondiale
  • Autore: Philippe Faverjon
  • Curatore:
  • Traduttore: F. Genta Bonelli
  • Illustratore:
  • Editore: Piemme
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 268
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788838475160
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

La Rosa Bianca
La Rosa Bianca

M. Rava, Inge Scholl, V. Gallegati
Opere scelte
Opere scelte

Silvio Pellico
Le pietre false di Marrakech. Appunti di storia naturale
Le pietre false di Marrakech. Appunti di...

Libero Sosio, Stephen Jay Gould
Leyla
Leyla

M. Belardetti, Feridun Zaimoglu
Per cosa ho vissuto
Per cosa ho vissuto

Oates, Joyce Carol
L'anno luce
L'anno luce

Giuseppe Genna
Il ritorno dell'huligano. Una vita
Il ritorno dell'huligano. Una vita

M. Cugno, Norman Manea
Le porte dei templari
Le porte dei templari

Sierra Javier