Settantadue giorni. La vera storia dei sopravvissuti delle Ande e la mia lotta per tornare

Settantadue giorni. La vera storia dei sopravvissuti delle Ande e la mia lotta per tornare

Un aereo precipita su una cima delle Ande. Delle 45 persone a bordo, 17 muoiono nell'impatto. Per gli altri ha inizio una lotta per la sopravvivenza a 40 gradi sottozero. Al decimo giorno, le poche scorte di cibo sono finite. C'è una sola cosa che possono fare per rimanere vivi: nutrirsi dei corpi dei compagni morti. In un patto quasi sacrale, i sopravvissuti affidano l'uno all'altro il proprio consenso. Nando Parrado è tra loro. Ha vent'anni ed è uno dei membri della squadra di rugby che si trovava a bordo dell'aereo. La madre e la sorella sono morte, lui stesso le ha sepolte nella neve, scavando a mani nude e desiderando di raggiungerle. Ma poi la speranza e il pensiero del padre disperato gli hanno dato la forza di lottare. Quando, due mesi dopo, diventa chiaro che i soccorsi non sarebbero più arrivati, è lui, Parrado, a decidere di scalare la montagna per raggiungere il Cile. Senza guanti né cappello, vestito di niente e provato nel fisico. Nessuno credeva che ce l'avrebbe fatta.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Learning the Ropes. How to make the ends of teaching and learning meet
Learning the Ropes. How to make the ends...

Assunta Nappi, Agata Dziewvulska, Margaret Percy
Il presente ha un cuore antico
Il presente ha un cuore antico

F. Minazzi, Alessandra Chiappano
Paranormale in rosa
Paranormale in rosa

Paola Righettini
Sopravvivere
Sopravvivere

Stefano Beverini