La vendetta di Machiavelli

La vendetta di Machiavelli

Sembra non aver mai fine, l'inverno del 1498 a Firenze. È aprile, ma il cielo è cupo e lugubre, quasi quanto l'umore dei fiorentini. Archiviati i fasti della corte medicea, la città si sta avviando rapidamente verso il baratro politico. A un suo cenno, i seguaci di Savonarola sono pronti a dare alle fiamme qualunque cosa racchiuda in sé il germe del vizio. Nulla di tutto questo sfugge al gonfaloniere Soderini quando si trova di fronte il cadavere orribilmente sfigurato di un uomo. Per questo decide che è meglio, molto meglio, mettere tutto a tacere. Ma l'assassino non vuole essere ignorato. Accade per caso che il giovane Machiavelli sia testimone di uno dei delitti. E decida di trovare il colpevole: un uomo con la tonaca da domenicano.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'isola dei pirati
L'isola dei pirati

G. Pannofino, Michael Crichton
Quello che mi spetta
Quello che mi spetta

Saniee Parinoush
La bottega dei desideri
La bottega dei desideri

Karen Weinreb, A. Mantovani
L'istinto del sangue
L'istinto del sangue

Jean-Christophe Grangé, Doriana Comerlati
Le ragioni del cuore. Le teorie della motivazione tra esigenze di base, autoregolazione e giudizio
Le ragioni del cuore. Le teorie della mo...

Gomiero Tiziano, Weger Elisabeth, De Bastiani Elisa
Traduttori e traduzioni
Traduttori e traduzioni

V. Caruso, A. De Meo, C. Vallini
Fare filosofia con i bambini. Strumenti critici e operativi per il lavoro in classe con e oltre il curricolo «philosophy for children»
Fare filosofia con i bambini. Strumenti ...

Vera Waksman, S. Monica, M. Santi, Walter O. Kohan
COMUNITA INCONFESSABILE
COMUNITA INCONFESSABILE

IERMANO T. (CUR