Il volo dell'aquila. La stirpe di Gengis Khan

Il volo dell'aquila. La stirpe di Gengis Khan

Guerrieri appartenenti al medesimo popolo. Questo sono i Mongoli per il grande Gengis, Signore del Mare d'Erba, che mal tollera i tentativi compiuti dagli Xi Xia e dai Chin di favorire dissapori e rivalità fra le molte tribù che gli hanno giurato fedeltà. Ecco allora la nuova, titanica impresa che Gengis si prefigge: guidare la nuova nazione alla conquista delle terre dei nemici, spronando gli uomini a riconoscere ciò che davvero li unisce. Ed è proprio il sentimento di vendetta, unito al gusto della battaglia e al coraggio, che permette a Gengis di tenere insieme la sua immensa orda, di costruire a poco a poco tra i Mongoli una coscienza di popolo, di dare alle tribù regole e norme e di guidare infine i suoi guerrieri attraverso il Deserto di Gobi fino alle terre degli Xi Xia.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Provenza e Costa Azzurra
Provenza e Costa Azzurra

Vlahides John A., Averbuck Alexis, Filou Emilie
Ecologia e comportamento
Ecologia e comportamento

Raven - Johnson - Mason - Losos - Singer
Dubai. Con cartina
Dubai. Con cartina

Quintero Josephine
Cattolici nell'Italia di oggi. Un'agenda di speranza per il futuro del paese. Atti della 46ª Settimana sociale dei Cattolici
Cattolici nell'Italia di oggi. Un'agenda...

Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane Sociali dei cattolici italiani
Il sogno del giardino
Il sogno del giardino

Vincenzo Cottinelli
Struttura e funzione negli animali
Struttura e funzione negli animali

Raven P.H. Johnson G.B.