Ultimi scritti

Ultimi scritti

La mattina del 16 marzo 1978 Aldo Moro, presidente del consiglio nazionale della Democrazia Cristiana, sta andando in Parlamento dove è in programma il dibattito sul nuovo governo, quello della solidarietà nazionale, con il Partito Comunista per la prima volta nella maggioranza. In via Fani l'agguato: i cinque uomini della scorta sono uccisi, Aldo Moro rapito dalle Brigate Rosse. Il suo corpo viene fatto ritrovare il 9 maggio, nel bagagliaio di un'auto, in via Caetani, sempre a Roma. Durante i cinquantacinque giorni del sequestro, Aldo Moro scrive lettere, appunti, promemoria che sono la testimonianza vibrante e intensa della sua ultima fatale battaglia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Canavese del piccolo anfiteatro morenico. Tra castelli e vigne
Il Canavese del piccolo anfiteatro moren...

Enrico Formica, Rolando Argentero, J. Iliffe
Il Canavese all'ombra della serra. Tra via Francigena e strada del vino
Il Canavese all'ombra della serra. Tra v...

Basanese Michele, Argentero Rolando, Formica Enrico
Il mio doppio fuma l'oppio
Il mio doppio fuma l'oppio

Sargentini Fabio