Cavalieri del Medioevo

Cavalieri del Medioevo

Il concetto di cavalleria è una delle idee centrali del mondo medievale. Ma quando è nato il ruolo di cavaliere e come si è formata la mistica che lo accompagna? Come si è passati dalle razzie dei guerrieri a cavallo che combattevano nell'esercito romano al codice d'onore delle potenti confraternite dei Templari, degli Ospedalieri o dei Cavalieri Teutonici? Dalla preistoria della cavalleria alla nascita dell'ordine di Malta, dai tornei alle Crociate, dalla vertiginosa ascesa dei Cavalieri di Cristo alla loro feroce persecuzione, un testo che traccia la storia dell'ideale cavalleresco e dei suoi legami con il potere politico e religioso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Cavalieri del Medioevo
  • Autore: Richard Barber, E. Rovida
  • Curatore:
  • Traduttore: Rovida E.
  • Illustratore:
  • Editore: Piemme
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788838481383
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Un destino ridicolo
Un destino ridicolo

De André Fabrizio, Gennari Alessandro
Underworld
Underworld

D. Vezzoli, Don Delillo
Al termine dello stress. Prevenzione e gestione secondo l'approccio cognitivo-comportamentale
Al termine dello stress. Prevenzione e g...

R. Mazzeo, Donald Meichenbaum
L'età dei diritti
L'età dei diritti

Norberto Bobbio
Il Corano
Il Corano

A. Martini, Michael L. Cook, R. Tottoli