Denaro e paradiso. L'economia globale e il mondo cattolico

Denaro e paradiso. L'economia globale e il mondo cattolico

Il cattolicesimo non è mai stato contro le leggi del mercato, né contro lo sviluppo. E, se fosse stato applicato nei suoi princìpi, oggi rappresenterebbe un valore indispensabile nella responsabilizzazione personale delle azioni economiche. È questa la tesi sviluppata dai due autori, che attraverso argomentazioni semplici ed esempi concreti persuadono i cattolici che non ne fossero convinti - e i non cattolici - che la morale cristiana rappresenta in economia un potenziale vantaggio competitivo da esaltare e non da reprimere. Gli argomenti sono proposti con domande e risposte volutamente brevi, dirette e intriganti. Chi domanda è l'intellettuale polemico e curioso, chi risponde è l'economista pratico, non accademico, sensibile ai problemi dell'uomo. Un manuale per uscire dagli schemi, che celebra la riconciliazione fra etica e mercato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rossopaco
Rossopaco

Rossodivita Gianfranco
Colori del tempo
Colori del tempo

Martini Paola
Coriandoli di vita
Coriandoli di vita

Olgiati Manuela
Parole al vento
Parole al vento

Francesco Rando, M. A. Margiotta