Piccolo manuale di apologetica

Piccolo manuale di apologetica

L'apologetica disciplina che si riteneva morta fino a poco tempo fa - è stata di recente rilanciata su importanti periodici e quotidiani per merito di editorialisti di spicco come Vittorio Messori. Essa non è altro che una piana esposizione delle ragioni per credere nel cristianesimo cattolico. Non di rado, infatti, i credenti si trovano di fronte a obiezioni di carattere storico sui supposti 'scheletri nell'armadio' del cattolicesimo. L'apologetica si occupa di spiegare e dipanare nodi, di raccontare i fatti come sono andati in realtà, mostrando come essi siano spesso ben più favorevoli alla Chiesa di Roma di quanto non credano i suoi stessi fedeli. Le obiezioni più ricorrenti e i temi più spinosi in materia di storia del cattolicesimo - dalle Crociate all'Inquisizione, dalla condanna di Galileo al Sillabo e alla bioetica - vengono scandagliati, mostrando come in molti casi siano state mosse alla Chiesa false accuse di violenza, anacronismo e rifiuto della modernità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Luoghi di fascino. Provincia di Oristano. Ediz. italiana, inglese, tedesca e francese
Luoghi di fascino. Provincia di Oristano...

A. Ravazzolo, G. Paolo Caredda
Parola al futuro
Parola al futuro

Giuseppe Zois
Coriandoli di azzurro
Coriandoli di azzurro

Emilio Moreschi, Piero Pasardi, Piero Pajardi
Guida di Bergamo
Guida di Bergamo

Sergio Del Bello