Il libro della saggezza e delle virtù ritrovate

Il libro della saggezza e delle virtù ritrovate

In una società materialistica e permissiva, può avere ancora senso parlare di morale, di virtù, di saggezza? Vale la pena ritrovare un'etica laica ispirata ad alcuni semplici valori, un tempo considerati universali e oggi denigrati dalla società materialistica? In tempi di smarrimento culturale e spirituale, in cui l'uomo annaspa alla ricerca della felicità e di un senso al non-senso dilagante, ecco la risposta del filosofo Jean Guitton: "Ritornare all'etica. Aggrapparsi ad essa come a una zattera durante un mare in tempesta". E sono proprio le parole dell'etica a costituire il percorso di questo piccolo dizionario della saggezza: amore, amicizia, coraggio, distacco, fedeltà, giustizia... Parole antiche, da riscoprire nella loro perenne novità e nel loro significato ancora e sempre rivoluzionario. Un invito a meditare sui temi chiave dell'esistenza e a ritrovare quella "sapienza del cuore" capace di armonizzare i frammenti della vita personale e della convivenza sociale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nove anni dopo
Nove anni dopo

Pelli Paride, Nasi Michele
Sulle ali del pensiero
Sulle ali del pensiero

Mazzarello Danilo
Miriade d'astri
Miriade d'astri

Persichetti Giuseppe
La terra promessa
La terra promessa

Alfonso A., Faia