Cinque minuti con Dio. Vol. 6

Cinque minuti con Dio. Vol. 6

"Cosa distingue questo volumetto dai tanti oggi prodotti dall'editoria italiana, zeppi di aforismi e di 'pensieri in pillole' per 'ben vivere'? Innanzitutto due cose. La prima è che qui il termine di paragone, il costante riferimento dell'Autore è la Parola di Dio. Non, quindi, parola di uomini pur se eccellenti e illuminati. Non saggezza che sgorga dalle riflessioni di persone pur colte, profonde e meditative. Certo, anche i loro aforismi, le loro meditazioni hanno un valore e meritano attenzione. Ma la Parola di Dio raggiunge ben altra intensità, penetra con ben altra forza nel cuore dell'uomo, essendo la voce di Colui che è il Creatore stesso dell'uomo. Essa, come leggiamo nella Lettera agli Ebrei (4,12), "è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; penetra fino al punto di divisione dell'anima e dello spirito, delle giunture e delle midolla e scruta i sentimenti e i pensieri del cuore". Lì, in un certo senso, è detto tutto sull'uomo e per l'uomo. Lì ognuno trova la risposta piena al proprio desiderio di felicità, ossia al senso della vita." (Dall'Introduzione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Algebra
Algebra

Bevesi M.
Equazioni
Equazioni

Bevesi M.
Disequazioni
Disequazioni

Bevesi M.
Derivate
Derivate

Bevesi M.
Proverbi e Cantico. Traduzioni dalla Bibbia
Proverbi e Cantico. Traduzioni dalla Bib...

Emilio Villa, C. Bello Minciacchi
Itinerari del criticismo. Due secoli di eredità kantiana
Itinerari del criticismo. Due secoli di ...

D. V. Engelhardt, P. Parrini, M. Nasti De Vincentis, S. Poggi
Visione, percezione e cognizione nell'età dell'illuminismo. Filosofia, estetica, materialismo
Visione, percezione e cognizione nell'et...

Chiara Stancati, P. Quintili, A. Modica
L'eredità platonica. Studi sul platonismo da Arcesilao a Proclo
L'eredità platonica. Studi sul platonis...

Vincenza Celluprica, Mauro Bonazzi, M. Bonazzi