Le madonne dell'Ermitage

Le madonne dell'Ermitage

Leningrado, 1941. I nazisti stringono d'assedio la città, ridotta alla fame e terrorizzata dai bombardamenti. Marina è molto giovane, e il suo lavoro consiste nell'accompagnare i visitatori all'interno del museo dell'Ermitage, spiegare loro i quadri, parlare dei pittori che li hanno dipinti. Il suo amore per l'arte e la bellezza non conosce confini ed è eguagliato solo da quello per Dimitri, un giovane soldato che fa parte dell'esercito posto a protezione della città. Quando la direzione del museo decide di rimuovere tutti i quadri per spedirli in un luogo sicuro, Marina se li imprime uno per uno nella memoria; i nudi femminili, le scene campestri, le preziose Madonne, costruendo nella sua mente una sorta di museo personale, un luogo virtuale dove rifugiarsi per sfuggire alla fame, al terrore, alla morte incombente. Ora che sono passati molti anni e che, per effetto dell'età, la sua presa sul presente sta svanendo, il ricordo di quei giorni lontani le torna prepotente alla memoria. E sono le immagini vive di una città sconvolta dalla guerra, le pulsioni di un amore rubato, ma soprattutto la bellezza di quei capolavori in cui Marina cerca la salvezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Karma e reincarnazione
Karma e reincarnazione

Roberto Sorgo, Ruth White
Autobiografia di un gatto
Autobiografia di un gatto

Simona Lari, Susan Fromberg Schaeffer
Musica che guarisce. Con CD audio
Musica che guarisce. Con CD audio

Rossana Terrone, Richard Mucci, Kate Mucci
Tao te Ching
Tao te Ching

Lao Tzu
La legge del fiume
La legge del fiume

Monica Pavani, M. Pavani, Colum McCann
Dominare la rabbia
Dominare la rabbia

Anna Carbone, William Davies
Agosto
Agosto

Rubem Fonseca
Reiki, la via del cuore
Reiki, la via del cuore

Lübeck Walter
L' intruso
L' intruso

Peter Blauner