Le madonne dell'Ermitage

Le madonne dell'Ermitage

Leningrado, 1941. I nazisti stringono d'assedio la città, ridotta alla fame e terrorizzata dai bombardamenti. Marina è molto giovane, e il suo lavoro consiste nell'accompagnare i visitatori all'interno del museo dell'Ermitage, spiegare loro i quadri, parlare dei pittori che li hanno dipinti. Il suo amore per l'arte e la bellezza non conosce confini ed è eguagliato solo da quello per Dimitri, un giovane soldato che fa parte dell'esercito posto a protezione della città. Quando la direzione del museo decide di rimuovere tutti i quadri per spedirli in un luogo sicuro, Marina se li imprime uno per uno nella memoria; i nudi femminili, le scene campestri, le preziose Madonne, costruendo nella sua mente una sorta di museo personale, un luogo virtuale dove rifugiarsi per sfuggire alla fame, al terrore, alla morte incombente. Ora che sono passati molti anni e che, per effetto dell'età, la sua presa sul presente sta svanendo, il ricordo di quei giorni lontani le torna prepotente alla memoria. E sono le immagini vive di una città sconvolta dalla guerra, le pulsioni di un amore rubato, ma soprattutto la bellezza di quei capolavori in cui Marina cerca la salvezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Capire e farsi capire in croato
Capire e farsi capire in croato

C. Dapino, Ivan Ivetac, Gordana Ivetac, A. Robino Rizzet
Corrispondenza inglese
Corrispondenza inglese

Antonella Scarioni
Il multiculturalismo
Il multiculturalismo

Maria Laura Lanzillo
L'ultima estate dell'Europa. Il grande enigma del 1914: perché è scoppiata la prima guerra mondiale?
L'ultima estate dell'Europa. Il grande e...

David Fromkin, Sergio Minucci
Essere mamma. Come accudire i bambini e se stesse: tutto quello che prima di questo libro le mamme dovevano scoprire da sole
Essere mamma. Come accudire i bambini e ...

Jean Williams, Nikki Bradford
Cattedrali di cenere
Cattedrali di cenere

Marco Del Corona
Cina. Carnet di viaggio
Cina. Carnet di viaggio

Stefano Faravelli
Al banchetto del mondo
Al banchetto del mondo

Ruth Reichl, Patrizia Traverso