L'ombra di Troia

L'ombra di Troia

Il sole è ormai tramontato sul Grande Verde e una leggera brezza si arrampica lungo il sentiero, fino alla caverna. Calliade guarda intensamente l'orizzonte dal suo nascondiglio, sfiora le cicatrici che gli ricoprono il corpo e ripensa alle battaglie che ha combattuto. Qualche mese prima era un soldato di Micene, uno dei fedeli di Agamennone; era stato mandato a Troia con altri trecento uomini scelti per tendere un agguato a Priamo, conquistare la città e impadronirsi di tutte le sue ricchezze. Inaspettatamente però i micenei erano stati sconfitti e al loro ritorno in patria erano stati accolti dall'ira del re e dallo sdegno del popolo. Solo l'intervento di Banocle, fedele compagno di tutte le battaglie, aveva permesso a Calliade di evitare la tortura e di fuggire verso Troia. La patria del nemico, infatti, è l'unica che può accogliere i due fuggitivi. Agamennone dopo l'amara sconfitta sta cercando di radunare intorno a sé tutti i principi dell'Egeo, per porre fine al dominio della Città d'Oro. Gli eserciti si stanno armando e non c'è più spazio per le storie e le vendette personali. La guerra più crudele che l'uomo ricordi sta per avere inizio. Chi riuscirà a entrare in possesso dell'arma degli dei, uno scudo forgiato dal tuono, scomparso negli abissi, potrà dominare il mare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice civile
Codice civile

Enzo Maria Tripodi
Testo unico sull'ambiente
Testo unico sull'ambiente

Andrea Sillani, Rosa Bertuzzi
Le locazioni transitorie. Con CD-ROM
Le locazioni transitorie. Con CD-ROM

Aldo Rossi, Laura Mariani
Dirigenti industria
Dirigenti industria

Gabriele Lanna
Grafici editoriali
Grafici editoriali

Carmine Bonaccorso
Guida ai mutui. Con CD-ROM
Guida ai mutui. Con CD-ROM

Gianni Lo Martire, Dianella Lo Martire