La regina guerriera

La regina guerriera

V secolo d.C. Il regno dei burgundi è distrutto, gli unni, guidati dal terribile Attila, non hanno lasciato altro che desolazione e morte, campi e case ridotti in cenere e soltanto il ricordo dei valorosi combattenti rimasti sul campo. Spetta a Crimilde, selvaggia erede della famiglia reale, e a suo fratello Gunter occuparsi della ricostruzione del regno. Al loro fianco il fedele e valoroso Sigfrido, promesso sposo della fanciulla, che sta per affrontare un viaggio ricco di insidie per recuperare il famoso tesoro dei nani, custodito nel ventre oscuro delle montagne del nord. Al suo ritorno però Sigfrido non è più lo stesso: con sé oltre all'oro ha condotto la futura sposa di Gunter, una valchiria di indicibile bellezza, una donna forte, orgogliosa, maestra nell'arte delle rune. In breve tempo la passione malcelata tra di loro scatena la gelosia dei due fratelli e la stabilità del regno è nuovamente in pericolo. Sarà Crimilde che, per amore di Sigfrido e del suo popolo, sacrificherà il suo cuore e si dedicherà alla tessitura di un arazzo che, unico, potrà raccontare la sua vita e il suo amore perduto. Ma l'anima della donna è come quella della sua gente: è un'anima guerriera, che non può rinunciare a combattere. Così quando, intorno a lei, tutto sembrerà perduto, deciderà di vendicarsi con colui che ha causato tutto questo dolore: Attila, flagello di dio e degli uomini.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ritorno alla base
Ritorno alla base

Giovannino Guareschi
Diario degli errori
Diario degli errori

Flaiano Ennio
Nuovo organo. Testo latino a fronte
Nuovo organo. Testo latino a fronte

M. Marchetto, Francesco Bacone
Origini del male nella mitologia indù (Le)
Origini del male nella mitologia indù (...

Wendy Doniger, Vincenzo Vergiani
Le migliori ricette della cucina etnica
Le migliori ricette della cucina etnica

Nathalie Aru, Nicoletta Negri