La regina veneziana. Storia di Caterina Cornaro, regina di Cipro e di Asolo

La regina veneziana. Storia di Caterina Cornaro, regina di Cipro e di Asolo

Venezia, 1472. Alta, sinuosa, con una cascata di capelli biondi come il miele e due occhi azzurri e misteriosi come il mare: così appare Caterina Cornaro, figlia di una famiglia di mercanti veneziani, all'amabasciatore di Cipro, venuto a cherderla in moglie per conto del suo re, Giacomo Lusignano. Dal quel momento la vita di Caterina cambierà per sempre. Rimasta vedova dopo solo un anno di matrimonio, la giovane regina si trova al centro di un complicato gioco politico che coinvolge i veneziani, che considerano Cipro un baluardo per la lotta contro i turchi nel Mediterraneo, gli aragonesi di Napoli e gli indipendentisti ciprioti, decisi a sottrarre l'isola ai pericolosi influssi esteri. Quarant'anni dopo, dal letto di morte, la bella Caterina ripercorre la sua vita. Dall'avvelenamento di Giacomo al rapporto con Carlotta, legittima erede al trono dei Lusingano, all'allontanamento dall'isola per volere del governo veneto, che le impone di fare ritorno in patria e di stabile la sua corte ad Asolo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bosco e giardino
Bosco e giardino

Gertrude Jekyll
De Gregori
De Gregori

Lo Cascio, Giorgio
Guida alla grande cucina. Il maestro della cucina classica
Guida alla grande cucina. Il maestro del...

Fetu Émile, Gilbert Philéas, Escoffier Auguste
La cucina sabina
La cucina sabina

Truini Palomba, M. Giuseppina
Atlante di parassitologia. Per biologi, medici, veterinari
Atlante di parassitologia. Per biologi, ...

Frank Werner, Lieder Johannes
Prospettive cosmiche. La conoscenza dell'universo fisico: i nuovi confini della cosmologia
Prospettive cosmiche. La conoscenza dell...

C. V. Vishveshwara, D. C. Mallik, M. Negri, S. K. Biswas, C. Mangione
Guida degli uccelli d'Europa
Guida degli uccelli d'Europa

Mountfort Guy, Hollom P. A., Peterson Roger